Messaggeri positivi hanno partecipato a un seminario sperimentale presso la Scuola "Secondo Chance" di Agii Anargiri
La Scuola "Secondo Chance" è una nuova istituzione educativa pubblica per gli adulti in Grecia con la durata di studio di due anni. Portato a compimento con successo, i suoi studenti ricevono un certificato equivalente a un diploma di scuola secondaria. A differenza del curriculum delle scuole ordinarie, il curriculum qui, è più flessibile e segue una didattica adattata all'insegnamento e alla valutazione degli studenti. Il programma fa parte del programma operativo "Istruzione e apprendimento permanente" del Ministero dell'Istruzione, delle scienze e degli affari religiosi, cofinanziato dall'Unione europea (FSE) e finanziamenti nazionali.
Il 27 marzo 2018, i membri della Coalizione dei Messageri per contrastare il linguaggio dell'odio su Internet, hanno visitato la Scuola "Secondo Chance" di Agii Anargi, Atene, e hanno partecipato a un seminario sperimentale con gli studenti e i docenti del posto. Gli studenti di età compresa tra i 18 e 76 anni hanno utilizzato il metodo dello psicodramma per comprendere e imparare a risolvere i conflitti interpersonali e sociali causati dal linguaggio dell'odio, per acquisire nuove conoscenze e abilità per affrontare la vita e per usare il loro potenziale personale. Gli studenti hanno presentato una mostra di fotografie sull'argomento e abbiamo scelto le migliori fotografie votando.
"La politica del nostro comune deve essere attiva, è importante partecipare ai progetti che riguardano il problema di far fronte a questioni delicate. Progetti come " Coalizione di messaggeri per contrastare il linguaggio dell'odio su Internet ", sensibilizzano i nostri cittadini, portano risultati pubblici", ha detto il signor Nikos Pantelias, vice sindaco del Comune di Agii Anargiri.
Il laboratorio sperimentale è stato un grande esempio di studio interregionale e il rafforzamento della coalizione transnazionale di messaggeri positivi, che si oppongano al discorso dell'odio su Internet.